Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Il Presidente
    • Gli organi
    • Atti
  • Appuntamenti
  • News
    • Eventi
    • Infrastrutture – News per la logistica e i trasporti
    • Logistica 4.0
    • Porti
  • Servizi
  • Temi & Risorse
  • Contattaci
  • Associati
PrevFederlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportualiLuigi Merlo intervistato da Tv 200008 Gennaio 2020NextFederlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportualiEmergenza Coronavirus – Merlo su TrasportoEuropa: “Azzerare tassa ancoraggio e ridurre canoni demaniali portuali”26 Febbraio 2020
  • Porti

Merlo a Rai News 24: “Promuovere il cold-ironing nei porti con detassazione e coordinamento”

in Porti
Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali

Roma, 03.02.2020 – Giovedì scorso il Presidente Merlo, intervistato da Luca Gaballo di Rai News 24 sul tema dell’inquinamento nei porti italiani, ha citato quali possibili strumenti di promozione degli investimenti nell’elettrificazione delle banchine portuali (cd. cold-ironing) l’abbattimento delle accise sul consumo di energia elettrica ed un deciso input in tal senso da parte del MIT alle Adsp in sede di Conferenza nazionale di coordinamento. A seguire, il presidente ha invocato la necessità di pianificare e programmare nuove opere marittime per il contrasto all’innalzamento marittimo – sul modello dei porti olandesi, singaporiani e giapponesi – e di incrementare la sperimentazione di nuovi combustibili navali, anche tramite maggiori investimenti in ricerca e innovazione sia a livello nazionale che europeo.

CLICCA QUI PER IL VIDEO DELL’INTERVISTA INTEGRALE

 

02/02/2020 RAI NEWS 24
FOCUS 24 – 18.30 – Durata: 00.26.32
Conduttore: DI FRESCO BARBARA
Servizio di: LASAGNA MANUELA – GABALLO LUCA

Reportage “Aria di Mare”. Napoli. Allarme inquinamento al porto: quali le responsabilità del traffico crocieristico, ambientalisti puntano il dito contro le grandi navi da crociera che stazionano in banchina a motori accesi per giornate intere. Dibattito su ipotesi elettrificazione navi da crociera. – Dati ARPAL su inquinamento dell’aria al porto di Genova. – Impatto ambientale delle navi da crociera su qualità dell’aria a Civitavecchia. Int. Gennaro Esposito (Comitato vivibilità cittadina, NA); Pietro Spirito (AdSP Tirreno Meridionale); Fabio Murena (univ. Federico II Napoli); Domenico Toscano (dottorando ingegneria chimica); Luigi Merlo (FederLogistica); Enzo Tortello (Tutela Ambientale Genova – C. Ovest); Gianfranco Porcile (Eco Istituto R.E.); cc Mauro Casanova (Capitaneria Porto Genova); Donato Castigliego (Capitaneria Porto Genova); Giuseppe Canepa, Davide Sciutto (AdSP Mar Ligure Occidentale); Simona Ricotti (Forum Ambientalista Civitavecchia); Carla Ancona (Epidemiologia Ambientale Reg. Lazio); Luciano Damiani (comitato Piazza 048).

 

Categorie

  • Eventi
  • Infrastrutture
  • Logistica 4.0
  • Porti
  • Varie
Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali
Image module

La Federazione
Media
Appuntamenti
Contattaci
Servizi
Associati
Privacy Policy

Piazza G. G. Belli, 2
00153 Roma (IT)
tel. (+39) 06/58300213
fax (+39) 06/5816389
segreteria@federlogistica.it
C.F. 97212440586

Image module
© Federlogistica 2021 Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.