Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Il Presidente
    • Gli organi
    • Atti
  • Appuntamenti
  • News
    • Eventi
    • Infrastrutture – News per la logistica e i trasporti
    • Logistica 4.0
    • Porti
  • Servizi
  • Temi & Risorse
  • Contattaci
  • Associati
PrevLuigi Merlo al Foglio: “navi da crociera cinesi inonderanno il mercato europeo”08 Dicembre 2018NextFederlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportualiFederlogistica-Fedagromercati: alleanza per rivoluzionare la logistica agroalimentare18 Dicembre 2018
  • Porti

Il Vice Ministro dei Trasporti Edoardo Rixi a Confcommercio “avviamo un tavolo sulle politiche portuali e del mare”

in Porti

Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi ieri ha partecipato a una riunione del coordinamento Confmare, che riunisce in Confcommercio gli anelli della filiera logistico portuale nazionale: i terminalisti e le imprese di logistica di Federlogistica-Conftrasporto, rappresentati dal presidente Luigi Merlo; l’armamento di Assarmatori-Conftrasporto, gli agenti e raccomandatari marittimi di Federagenti, i Piloti dei Porti di Fedepiloti, gli ormeggiatori e barcaioli di Angopi, gli operatori della logistica energetica di Assocostieri.

Nel corso della riunione coordinata dal presidente di Federagenti Gian Enzo Duci, si è avviato un proficuo confronto sulle criticità del settore e sui necessari correttivi da apportare alla riforma della legge portuale varata dalla scorsa legislatura.

Tra le principali questioni emerse, la necessità di promuovere la “cultura del mare” nel Paese, con interventi che sappiano coniugare la salvaguardia della risorsa mare, con lo sviluppo delle opportunità di fare impresa, a cominciare dal tema dei dragaggi, l’avvicinamento dei giovani alle professioni del mare, la promozione dell’occupazione dei lavoratori marittimi. Il viceministro Rixi ha annunciato la volontà di promuovere uno strutturato confronto con i rappresentanti della filiera logistico-portuale per individuare prioritariamente alcune misure operative in grado di sbloccare, nell’immediato, la funzionalità del sistema integrato dei trasporti, nelle more di più articolate e complesse riforme organiche di settore, che, inevitabilmente richiederanno tempi più lunghi, che i Porti e il Paese non possono attendere.

Il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè, nell’apprezzare la proposta di confronto, ha confermato la disponibilità e l’interesse del cluster logistico portuale della Confederazione a parteciparvi, impegnandosi a far avere in tempi brevissimi un primo contributo di spunti e suggerimenti per il miglioramento del sistema logistico nazionale, condiviso all’interno del coordinamento Confmare.

Categorie

  • Eventi
  • Infrastrutture
  • Logistica 4.0
  • Porti
  • Varie
Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali
Image module

Sede Legale

Piazza G. G. Belli, 2
00153 Roma (IT)
tel. (+39) 06/58300213
fax (+39) 06/5816389
segreteria@federlogistica.it
C.F. 97212440586

Sede Operativa

Via A. Cantore 17/1 A
16149 Genova (IT)
Tel. (+39) 010/6445842
Mob. (+39) 3496971373

Image module

La Federazione  |  Media  |  Appuntamenti  |  Contattaci  |  Servizi  |  Associati  |  Privacy Policy

© Federlogistica 2021 Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}