Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Chi siamo
    • La Federazione
    • Il Presidente
    • Gli organi
    • Atti
  • Appuntamenti
  • News
    • Eventi
    • Infrastrutture – News per la logistica e i trasporti
    • Logistica 4.0
    • Porti
  • Servizi
  • Temi & Risorse
  • Contattaci
  • Associati
PrevFederlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportualiLuigi Merlo al Tg3: “Terminare lavori di Porto Marghera il prima possibile”14 Luglio 2021NextPROTOCOLLO D’INTESA AMAZON-SINDACATI15 Settembre 2021
  • Logistica 4.0

Comunicato Merlo: “Subito un tavolo nazionale per programmare interventi su autostrade e ferrovie”

in Logistica 4.0
Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali

Roma, 21 luglio 2021

“La tempesta è perfetta, ma anche un barometro di scarsa qualità l’avrebbe potuta prevedere”. Così il Presidente di Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo, ha commentato il blackout annunciato del sistema autostradale e ferroviario con conseguenze a dir poco drammatiche sull’operatività del principale hub portuale italiano, quello che fa perno sui porti di Genova e Savona e attraverso il quale transita più del 35% dell’interscambio internazionale dell’Italia nonché una quota, proprio in queste settimane maggioritaria, di passeggeri delle navi traghetto in collegamento con le isole maggiori.

Secondo Merlo, al di là di “fantomatici alert” preventivi che le Ferrovie avrebbero emesso per informare del blocco relativo al nodo portuale di Genova, la situazione dovrebbe diventare di immediato interesse prioritario delle più alte Istituzioni dello Stato. “La ripresa che si è innescata dopo la fase acuta della pandemia – ha affermato Merlo – rischia di spegnersi e di incagliarsi sugli scogli di una totale assenza di programmazione negli interventi sulle reti autostradali e ferroviarie”.

Il blocco contemporaneo dell’autostrada fra Genova-Ovest e Voltri/immissione per la A26, e della stazione ferroviaria al servizio del porto, si trasformeranno in una vera e propria mina per l’intero sistema produttivo ed economico del Paese.

Da ciò la richiesta formulata da Federlogistica-Conftrasporto di apertura immediata di un tavolo permanente di programmazione degli interventi di manutenzione, dei lavori e dei cantieri sulle reti, presso il Ministero dei Trasporti. “Senza una regia unica degli interventi e quindi un soggetto istituzionale che li coordini – prosegue il Presidente di Federlogistica-Conftrasporto – si mette a rischio la ripresa dell’intero Paese con conseguenze disastrose anche sull’occupazione. Il caso Genova è la punta dell’iceberg ma senza un intervento programmatorio immediato rischia di ripetersi anche in altre aree del Paese. Ed è un lusso che l’Italia, inerme per decenni sul tema della manutenzione ordinaria delle sue infrastrutture, oggi non si può proprio permettere”.

Secondo Federlogistica-Conftrasporto, è indispensabile prevedere anche una estensione regionale del Ferrobonus ovvero degli incentivi all’utilizzo del trasporto su binari in alternativa al trasporto su gomma, così da consentire ai porti di affrontare quel rilancio dei traffici, cercato per anni “che oggi rischia di tramutarsi in un boomerang allontanando dalle banchine italiane i grandi operatori internazionali del trasporto via mare”.

 

Star comunicazione in movimento

Barbara Gazzale

+39 348.4144780

www.starcomunicazione.com

  • comunicati

Related posts

Eventi PROTOCOLLO D’INTESA AMAZON-SINDACATI
15 Settembre 2021in Eventi 0 Comments 7 Likes

PROTOCOLLO D’INTESA AMAZON-SINDACATI

Eventi Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali
13 Luglio 2021in Eventi 0 Comments 5 Likes

Federlogistica-conftrasporto, ecco il nuovo consiglio direttivo

Eventi Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali
14 Giugno 2021in Eventi 0 Comments 2 Likes

Giuseppe Catalano al consiglio direttivo di Federlogistica-Conftrasporto

Porti Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali
14 Settembre 2020in Porti 0 Comments 10 Likes

Merlo su Repubblica: “Sbagliata la corsa senza regole dei porti ai fondi UE”

Categorie

  • Eventi
  • Infrastrutture
  • Logistica 4.0
  • Porti
  • Varie
Federlogistica la Federazione italiana delle imprese di logistica trasporti, magazzini generali, magazzini frigoriferi, terminalisti portuali e retroportuali, operatori portuali, imprese, portuali, interportuali ed aeroportuali
Image module

Sede Legale

Piazza G. G. Belli, 2
00153 Roma (IT)
tel. (+39) 06/58300213
fax (+39) 06/5816389
segreteria@federlogistica.it
C.F. 97212440586

Sede Operativa

Via A. Cantore 17/1 A
16149 Genova (IT)
Tel. (+39) 010/6445842
Mob. (+39) 3496971373

Image module

La Federazione  |  Media  |  Appuntamenti  |  Contattaci  |  Servizi  |  Associati  |  Privacy Policy

© Federlogistica 2021 Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}